Skip to content
  mercoledì 15 Ottobre 2025
  • Staff login
Free Thought Post
  • Home
  • Cultura
  • Economia e finanza
  • Editoriale
  • Spettacolo
  • Sport
BREAKING NEWS
24 Febbraio 2025Alibaba – Pronto investimento da oltre 50miliardi nell’intelligenza artificiale 24 Febbraio 2025BoxOffice Italia – Il nuovo film di Genovese debutta alla grande 24 Febbraio 2025Serie A – I risultati della 26esima giornata. Sorpasso dell’Inter sul Napoli 20 Febbraio 2025Truppe straniere contro i Narcos? L’idea del presidente dell’Ecuador 20 Febbraio 2025La prima tomba di un Faraone da Tutankhamon scoperta in Egitto 20 Febbraio 2025Fallimento italiano: Milan, Atalanta e Juventus fuori dalla Champions 19 Febbraio 2025Attacchi hacker filorussi all’Italia 19 Febbraio 2025Champions League – Milan e Atalanta eliminate ai playoff 19 Febbraio 2025Chiesto il processo di De Laurentiis per falso in bilancio 18 Febbraio 2025Prezzo dell’oro in aumento. I numeri della giornata di oggi
Free Thought Post
Free Thought Post
  • Home
  • Cultura
  • Economia e finanza
  • Editoriale
  • Spettacolo
  • Sport
  • Staff login
Free Thought Post
  Economia e finanza  Tabarelli: “L’impatto d’Israele sull’energia è ancora limitato”
Economia e finanza

Tabarelli: “L’impatto d’Israele sull’energia è ancora limitato”

Free Thought Post NewsFree Thought Post News—9 Ottobre 20230

Il presidente di Nomisma Energia, Davide Tabarelli, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni dell’ANSA. 

La guerra in Israele al momento non ha un impatto eccessivo sul mercato dell’energia, ma potrebbe essere “una scusa” per le compagnie petrolifere per arrestare i cali nei prezzi della benzina alla pompa. Al momento i prezzi del petrolio sono in rialzo di soli 3 dollari al barile, dopo essere calati di 10 dollari nell’ultima settimana. Se però la guerra fosse lunga e allargata al golfo Persico “non c’è fine al possibile rialzo” dei prezzi dell’energia, secondo Tabarelli. Le ipotesi estreme di 150 dollari al barile di greggio e di 2,5 euro al litro di benzina sarebbero, in questo caso, possibilità “ancora molto improbabili ma non impossibili”.

A breve termine, nei prossimi giorni, era previsto un’ulteriore discesa del prezzo della benzina alla pompa almeno di 3-4 centesimi al litro, “vediamo domani se continuerà”, dice il professore dell’Università Alma Mater di Bologna, che immagina che le compagnie potrebbero arrestare i cali, anche per evitare un successivo rimbalzo verso l’alto.

La situazione al momento viene definita dal presidente di Ne “relatavamente tranquilla”, pur restando “difficile”. Un elemento di “allarme” in particolare è la vicinanza ad Hamas dell’Algeria che è il nostro primo fornitore di gas, per quasi il 40% dei nostri consumi, dopo che gli abbiamo chiesto aiuto per affrancarci dalla dipendenza dalla Russia. “Questo la dice lunga su come siamo incastrati”, osserva Tabarelli secondo cui è un “delitto economico” non rilanciare la produzione nazionale di petrolio e gas.

“L’instabilità e le debolezze di questi Paesi – è il paradosso sottolineato il presidente di Ne – sono anche dovute al fatto che esportano tanto gas e petrolio che noi paghiamo caro e incassano soldi che poi vanno a rafforzare le loro autocrazie e magari anche a finanziare forze politiche che poi hanno esplosioni di violenza in un’area da cui dipendiamo molto”.

Fonte ANSA

BenzinaGuerraItaliaPalestinaPetrolio
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Notizie

Alibaba – Pronto investimento da oltre 50miliardi nell’intelligenza artificiale

24 Febbraio 20250
Spettacolo

BoxOffice Italia – Il nuovo film di Genovese debutta alla grande

24 Febbraio 20250
Sport

Serie A – I risultati della 26esima giornata. Sorpasso dell’Inter sul Napoli

24 Febbraio 20250
Notizie

Truppe straniere contro i Narcos? L’idea del presidente dell’Ecuador

20 Febbraio 20250
Notizie

La prima tomba di un Faraone da Tutankhamon scoperta in Egitto

20 Febbraio 20250
Sport

Fallimento italiano: Milan, Atalanta e Juventus fuori dalla Champions

20 Febbraio 20250
Load more
Advertisement

    Tags

    primoeconomiaItaliaCalcioEuropafinanzaCampionatoUSANapoliInterSerie AMilanUEFARomaSportcinemapoliticaMondoMercatoJuventus
    © 2023 - Tutti I diritti riservati - Powered By PSH - Panzera software House
    • Staff Login
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy (UE)
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}