Skip to content
  venerdì 13 Giugno 2025
  • Staff login
Free Thought Post
  • Home
  • Cultura
  • Economia e finanza
  • Editoriale
  • Spettacolo
  • Sport
BREAKING NEWS
24 Febbraio 2025Alibaba – Pronto investimento da oltre 50miliardi nell’intelligenza artificiale 24 Febbraio 2025BoxOffice Italia – Il nuovo film di Genovese debutta alla grande 24 Febbraio 2025Serie A – I risultati della 26esima giornata. Sorpasso dell’Inter sul Napoli 20 Febbraio 2025Truppe straniere contro i Narcos? L’idea del presidente dell’Ecuador 20 Febbraio 2025La prima tomba di un Faraone da Tutankhamon scoperta in Egitto 20 Febbraio 2025Fallimento italiano: Milan, Atalanta e Juventus fuori dalla Champions 19 Febbraio 2025Attacchi hacker filorussi all’Italia 19 Febbraio 2025Champions League – Milan e Atalanta eliminate ai playoff 19 Febbraio 2025Chiesto il processo di De Laurentiis per falso in bilancio 18 Febbraio 2025Prezzo dell’oro in aumento. I numeri della giornata di oggi
Free Thought Post
Free Thought Post
  • Home
  • Cultura
  • Economia e finanza
  • Editoriale
  • Spettacolo
  • Sport
  • Staff login
Free Thought Post
  Notizie  Piogge di diamanti sui pianeti ghiacciati? Si, vediamo come
Notizie

Piogge di diamanti sui pianeti ghiacciati? Si, vediamo come

Free Thought Post NewsFree Thought Post News—21 Giugno 20240

Le piogge di diamanti potrebbero essere più comuni del previsto sui pianeti giganti ghiacciati: merito dell’ossigeno, che potenzia queste esotiche precipitazioni attraverso un processo che potrebbe essere sfruttato anche sulla Terra per trasformare la comune plastica Pet in diamanti da usare in una vasta gamma di applicazioni, dalla somministrazione di farmaci alla chirurgia, dalla produzione di sensori all’elettronica quantistica.

Lo dimostra lo studio pubblicato sulla rivista Science Advances dai ricercatori dell’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf (Hzdr) e dell’Università di Rostock in Germania insieme ai colleghi dell’École Polytechnique in Francia e dello Slac National Accelerator Laboratory negli Stati Uniti.

In un precedente esperimento, i ricercatori avevano simulato le temperature e le pressioni estreme che si trovano nelle profondità dei giganti di ghiaccio Nettuno e Urano e, per la prima volta, avevano osservato la pioggia di diamanti mentre si formava all’interno di un materiale plastico costituito da una miscela di idrogeno e carbonio, componenti chiave dei giganti ghiacciati ma non gli unici.

Per questo, nel nuovo esperimento, gli autori della ricerca hanno deciso di usare la plastica Pet che, oltre a carbonio e idrogeno, contiene ossigeno. Usando un laser ottico ad alta potenza hanno creato delle onde d’urto nella plastica, osservando come gli atomi si riorganizzano fino a formare dei nanodiamanti: proprio grazie alla presenza dell’ossigeno, che facilita la scissione di ossigeno e idrogeno, i nanodiamanti sono in grado di crescere a pressioni e temperature inferiori rispetto a quelle osservate in precedenza.

I ricercatori ipotizzano che su Nettuno e Urano possano formarsi diamanti molto più grossi, da milioni di carati, che poi finiscono per sprofondare lentamente negli strati ghiacciati per andare a depositarsi intorno al nucleo solido di questi pianeti.

 

 

 

 

ANSA

argentogioielliOroprimosmeraldi
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Notizie

Alibaba – Pronto investimento da oltre 50miliardi nell’intelligenza artificiale

24 Febbraio 20250
Spettacolo

BoxOffice Italia – Il nuovo film di Genovese debutta alla grande

24 Febbraio 20250
Sport

Serie A – I risultati della 26esima giornata. Sorpasso dell’Inter sul Napoli

24 Febbraio 20250
Notizie

Truppe straniere contro i Narcos? L’idea del presidente dell’Ecuador

20 Febbraio 20250
Notizie

La prima tomba di un Faraone da Tutankhamon scoperta in Egitto

20 Febbraio 20250
Sport

Fallimento italiano: Milan, Atalanta e Juventus fuori dalla Champions

20 Febbraio 20250
Load more
Advertisement

    Tags

    primoeconomiaItaliaCalcioEuropafinanzaCampionatoUSANapoliInterSerie AMilanUEFARomaSportcinemapoliticaMondoMercatoJuventus
    © 2023 - Tutti I diritti riservati - Powered By PSH - Panzera software House
    • Staff Login
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy (UE)
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}