Skip to content
  giovedì 16 Ottobre 2025
  • Staff login
Free Thought Post
  • Home
  • Cultura
  • Economia e finanza
  • Editoriale
  • Spettacolo
  • Sport
BREAKING NEWS
24 Febbraio 2025Alibaba – Pronto investimento da oltre 50miliardi nell’intelligenza artificiale 24 Febbraio 2025BoxOffice Italia – Il nuovo film di Genovese debutta alla grande 24 Febbraio 2025Serie A – I risultati della 26esima giornata. Sorpasso dell’Inter sul Napoli 20 Febbraio 2025Truppe straniere contro i Narcos? L’idea del presidente dell’Ecuador 20 Febbraio 2025La prima tomba di un Faraone da Tutankhamon scoperta in Egitto 20 Febbraio 2025Fallimento italiano: Milan, Atalanta e Juventus fuori dalla Champions 19 Febbraio 2025Attacchi hacker filorussi all’Italia 19 Febbraio 2025Champions League – Milan e Atalanta eliminate ai playoff 19 Febbraio 2025Chiesto il processo di De Laurentiis per falso in bilancio 18 Febbraio 2025Prezzo dell’oro in aumento. I numeri della giornata di oggi
Free Thought Post
Free Thought Post
  • Home
  • Cultura
  • Economia e finanza
  • Editoriale
  • Spettacolo
  • Sport
  • Staff login
Free Thought Post
  Economia e finanza  Aeroporto di Salerno, secondo il settore turistico il reale impatto si avrà nel 2025
Economia e finanzaNotizie

Aeroporto di Salerno, secondo il settore turistico il reale impatto si avrà nel 2025

Free Thought Post NewsFree Thought Post News—12 Luglio 20240

Cresce il fermento per l’apertura dell’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi.

Gli operatori salernitani del settore turistico-ricettivo concordano sul fatto che nel prossimo anno ci sarà un impatto imponente sui flussi turistici e che bisognerà spingere sulle attività di marketing e promozione all’estero e puntare sulle Dmo.

Il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, spiega: “C’è grande entusiasmo tra gli operatori del settore ricettivo per l’apertura del Salerno-Costa d’Amalfi e per le prospettive di sviluppo che può determinare. Gli operatori, ragionevolmente, attendono il vero impatto nel corso del 2025  e interpretano questo primo anno come occasione per il lancio dell’infrastruttura e come test per verificare l’efficienza di tutti i collegamenti verso i vari punti della provincia di Salerno. Al momento, non ci sono ancora numeri tali da annunciare un impatto sulla stagione 2024, ma siamo fiduciosi che possa apportare un contributo agli arrivi stranieri. Registriamo un incremento del turismo straniero verso il comune capoluogo e verso la costiera amalfitana, ma un decremento degli arrivi nazionali, che si avverte soprattutto nel Cilento. Rinnoviamo l’invito a Camera di Commercio e Consorzio Aeroporto di intraprendere un’azione di marketing per promuovere i mercati internazionali serviti dallo scalo, in vista della stagione 2025.

Nel frattempo l’ultimo report di Assoturismo Confesercenti conferma un trend positivissimo di flussi turistici da Germania e Stati Uniti. Proprio per questo sarebbe importante cominciare con azioni di promozione e marketing verso questi paesi ed anche verso i Paesi dell’arco alpino.

“Il Salerno-Costa d’Amalfi – sottolinea il presidente Confesercenti Raffaele Esposito – sarà il fiore all’occhiello di un sistema turistico che andrà a rigenerarsi e riqualificarsi. Perciò, bisogna puntare a migliorare tutto il resto, mi riferisco ai servizi da e per le destinazioni in provincia, all’implementazione di mobilità, accessibilità e trasporto comodo, veloce e sicuro da e per le destinazioni turistiche. Ognuna merita il giusto riconoscimento e rispetto». Per il presidente di Fenailp Turismo, Marco Sansiviero, «l’apertura dell’aeroporto rappresenta una grandissima opportunità per il turismo in provincia di Salerno, con particolare riferimento alla costa Sud. L’aumento dei flussi turistici legati all’apertura dello scalo passa necessariamente da un’attività commerciale e di marketing volta a stimolare i mercati della domanda. Oggi più che mai vi è la necessità che vengano licenziate, da parte della Regione Campania, le linee guida per la regolamentazione e il riconoscimento delle Dmo, le destination management organization, cui verrà affidata tutta l’attività operativa di gestione delle politiche turistiche della promozione e del marketing. La Fenailp Turismo è impegnata da mesi nel portare avanti questo ragionamento, avendo creato “Cilento Autentico”, una delle prime Dmo, composta dalla quasi totalità delle rappresentanze associative dell’area cilentana e dai Comuni turistici tra i più importanti della costa, come Camerota e Palinuro.”

CampaniaCilentoCostieraItaliaPontecagnano
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Notizie

Alibaba – Pronto investimento da oltre 50miliardi nell’intelligenza artificiale

24 Febbraio 20250
Spettacolo

BoxOffice Italia – Il nuovo film di Genovese debutta alla grande

24 Febbraio 20250
Sport

Serie A – I risultati della 26esima giornata. Sorpasso dell’Inter sul Napoli

24 Febbraio 20250
Notizie

Truppe straniere contro i Narcos? L’idea del presidente dell’Ecuador

20 Febbraio 20250
Notizie

La prima tomba di un Faraone da Tutankhamon scoperta in Egitto

20 Febbraio 20250
Sport

Fallimento italiano: Milan, Atalanta e Juventus fuori dalla Champions

20 Febbraio 20250
Load more
Advertisement

    Tags

    primoeconomiaItaliaCalcioEuropafinanzaCampionatoUSANapoliInterSerie AMilanUEFARomaSportcinemapoliticaMondoMercatoJuventus
    © 2023 - Tutti I diritti riservati - Powered By PSH - Panzera software House
    • Staff Login
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy (UE)
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}