Skip to content
  mercoledì 15 Ottobre 2025
  • Staff login
Free Thought Post
  • Home
  • Cultura
  • Economia e finanza
  • Editoriale
  • Spettacolo
  • Sport
BREAKING NEWS
24 Febbraio 2025Alibaba – Pronto investimento da oltre 50miliardi nell’intelligenza artificiale 24 Febbraio 2025BoxOffice Italia – Il nuovo film di Genovese debutta alla grande 24 Febbraio 2025Serie A – I risultati della 26esima giornata. Sorpasso dell’Inter sul Napoli 20 Febbraio 2025Truppe straniere contro i Narcos? L’idea del presidente dell’Ecuador 20 Febbraio 2025La prima tomba di un Faraone da Tutankhamon scoperta in Egitto 20 Febbraio 2025Fallimento italiano: Milan, Atalanta e Juventus fuori dalla Champions 19 Febbraio 2025Attacchi hacker filorussi all’Italia 19 Febbraio 2025Champions League – Milan e Atalanta eliminate ai playoff 19 Febbraio 2025Chiesto il processo di De Laurentiis per falso in bilancio 18 Febbraio 2025Prezzo dell’oro in aumento. I numeri della giornata di oggi
Free Thought Post
Free Thought Post
  • Home
  • Cultura
  • Economia e finanza
  • Editoriale
  • Spettacolo
  • Sport
  • Staff login
Free Thought Post
  Sport  La crisi post europeo. Casadei, Pafundi, Camarda e la mancanza di italiani nei top club europei…ma non solo
Sport

La crisi post europeo. Casadei, Pafundi, Camarda e la mancanza di italiani nei top club europei…ma non solo

Free Thought Post NewsFree Thought Post News—4 Luglio 20240

Come già successo in occasione delle due mancate qualificazioni consecutive ai mondiali, anche dopo l’umiliante eliminazione dell’Italia all’Europeo in Germania, sono state tirate in ballo sempre le ‘solite’ motivazioni.

C’è chi parla della mancanza di strutture adeguate. Vero e vanno assolutamente migliorate. Però è anche vero che sono decisamente migliori rispetto al 2006 e al 2021 quando l’Italia ha vinto il mondiale e l’Europeo.

Altri invece puntano il dito sui troppi stranieri nelle prime squadre e nei vivai dei club italiani. Vero anche questo, ma è un dato comune a quello dei principali movimenti calcistici europei. La differenza è che le altre federazioni sono state brave a naturalizzare i migliori, aumentando così anche la competitività delle proprie nazionali.

I più ‘evoluti’ parlano delle riforme non fatte. Giusto anche questo. Ma anche in questo caso le tanto invocate riforme non sono state fatte neanche nel 2006 e nel 2021…anzi nel 2006 l’Italia ha vinto il mondiale subito dopo lo scandalo calciopoli…Ma poi quali riforme che se vanno a toccare gli interessi di certi brand, i media nazionali e le istituzioni non solo calcistiche le giudicano da bocciare o non attuabili? Il famoso fair play finanziario è il classico esempio…

Ma perché non partire invece da una necessaria svolta nella mentalità del sistema calcio italiano?

Sarebbe interessante avere delle risposte da chi gestisce il calcio a tutti i livelli su:

  1. Come frenare quei tanti (per fortuna non tutti) presunti ‘maestri’ che nelle scuole calcio ai bambini ai primi calci pensano di inculcare principi di tattica soffocando il loro istinto calcistico?
  2. Come evitare che agli stage dei top club italiani, sempre i cosiddetti ‘maestri’ non sempre all’altezza mandano non i più meritevoli, ma i figli degli amici o quelli che hanno alle spalle qualche sponsor che paga?
  3. Per curare gli interessi di quale brand Spalletti ha convocato Fagioli, fermo un anno per squalifica? Se Fagioli fosse stato un calciatore della Roma o del Palermo o del Napoli o del Montevarchi sarebbe stato ugualmente convocato?
  4. Perché Spalletti non ha convocato tra i centrocampisti il 21enne Casadei, Pallone d’Oro e Scarpa d’Oro (7 gol) al mondiale Under20 nel 2023?
  5. Che fine ha fatto Pafundi?
  6. Perché in Italia i calciatori di 21-22 anni sono ancora considerati ‘giovani da farsi le ossa‘ nei campionati minori, mentre all’estero hanno già diverse presenze in Champions e in nazionale?
  7. I media con fare ‘ruffiano’ hanno sparato i fuochi d’artificio perché il Milan ha blindato Camarda, per loro conta solo questo…ma perché non si chiedono come mai non può essere utilizzato con continuità in prima squadra? Camarda ha 16 anni, la stessa età del debutto in Champions League e nella nazionale spagnola di Lamine Yamal.
  8. Perché calciatori come ad esempio Immobile, Zaniolo, Kim, Cuadrado, strabocciati all’estero in Italia hanno fatto la differenza?
  9. Cosa manca ai calciatori italiani per essere presi in considerazione dai top club europei, che hanno nelle loro rose tanti giocatori di nazioni a volte difficili anche da trovare sulle cartine geografiche?

In merito al punto 9, riportiamo un dato che riteniamo interessante.

Non ci sono calciatori italiani in nessuno di questi top club europei:

  • Bayern Monaco, Borussia Dortmund, Leverkusen e Lipsia in Germania;
  • Manchester City, Liverpool e Manchester United in Inghilterra;
  • Ajax, PSV e Feyenoord in Olanda;
  • Benfica, Porto e Sporting Lisbona in Portogallo;
  • Celtic e Rangers in Scozia;
  • Real Madrid, Barcellona, Atletico Madrid, Siviglia, Valencia e Athletic Bilbao in Spagna.

Gli unici 5 li troviamo in quattro soli top club (2 portieri, 2 centrocampisti e 1 difensore):

  • 1 PSG (più un club solo ricco che prestigioso…): Donnarumma (25 anni portiere);
  • 2 Tottenham: Vicario (28 anni portiere), Udogie (22 anni esterno sinistro difensivo, nato a Verona ma di origini nigeriane);
  • 1 Arsenal: Jorginho (32 anni centrocampista, brasiliano naturalizzato italiano):
  • 1 Chelsea: Casadei (21 anni centrocampista).
CalcioGermaniaGravinaItaliaSerie ASpallettisvizzera
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read also
Notizie

Alibaba – Pronto investimento da oltre 50miliardi nell’intelligenza artificiale

24 Febbraio 20250
Spettacolo

BoxOffice Italia – Il nuovo film di Genovese debutta alla grande

24 Febbraio 20250
Sport

Serie A – I risultati della 26esima giornata. Sorpasso dell’Inter sul Napoli

24 Febbraio 20250
Notizie

Truppe straniere contro i Narcos? L’idea del presidente dell’Ecuador

20 Febbraio 20250
Notizie

La prima tomba di un Faraone da Tutankhamon scoperta in Egitto

20 Febbraio 20250
Sport

Fallimento italiano: Milan, Atalanta e Juventus fuori dalla Champions

20 Febbraio 20250
Load more
Advertisement

    Tags

    primoeconomiaItaliaCalcioEuropafinanzaCampionatoUSANapoliInterSerie AMilanUEFARomaSportcinemapoliticaMondoMercatoJuventus
    © 2023 - Tutti I diritti riservati - Powered By PSH - Panzera software House
    • Staff Login
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy (UE)
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}